Associazione Hôpital Helvétique de Mada - Opera Umanitaria Dr. Maggi

  • Home
  • Associazione
    • Obiettivi
    • Ospedale di Mada
    • Scuola
  • Dr. Maggi
  • Fondazione
  • Gallery
  • News
  • Donazioni
  • Contatti

Tenuta Montalbano di Stabio, sabato 7 settembre 2013

da admin / lunedì, 18 Novembre 2013 / Pubblicato il News

Il 25 luglio 1988, all’età di 78 anni, si spense a Mada il dottor Giuseppe Maggi. In quel giorno si chiuse il suo lungo viaggio di solidarietà in Africa. Risalendo il Camerun da sud a nord diede vita a sei ospedali, cinque dei quali ancora perfettamente funzionanti. L’ultimo, a metà degli anni ’70, fu quello di Mada nell’Estremo Nord del Camerun, nato in mezzo al nulla, a pochi chilometri dal lago Ciad, intorno all’unica ricchezza di un pozzo artesiano “in una di quelle pieghe del mondo in cui tutto ti aspetteresti fuorché di trovar vita e invece la vita si aggrappa, si avvinghia” come amava sottolinerare lo stesso Maggi.

L’Opera umanitaria che ne ha raccolto e sviluppato l’eredità, in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa del medico di Caneggio, ha promosso, nel corso del 2013, alcune iniziative volte a riproporre la sua figura di pioniere della solidarietà ticinese nel mondo e ad analizzarne le motivazioni ideali.
Una delle più significative è stata svolta sabato 7 settembre: una serata di convivialità popolare alla Tenuta Montalbano di Stabio.

Alla manifestazione erano presenti due importanti dirigenti dell’Amministrazione statale camerunese, il direttore medico e l’amministratore dell’Ospedale di Mada.

Il 25 luglio 1988, all’età di 78 anni, si spense a Mada il dottor Giuseppe Maggi. In quel giorno si chiuse il suo lungo viaggio di solidarietà in Africa. Risalendo il Camerun da sud a nord diede vita a sei ospedali, cinque dei quali ancora perfettamente funzionanti. L’ultimo, a metà degli anni ’70, fu quello di Mada nell’Estremo Nord del Camerun, nato in mezzo al nulla, a pochi chilometri dal lago Ciad, intorno all’unica ricchezza di un pozzo artesiano “in una di quelle pieghe del mondo in cui tutto ti aspetteresti fuorché di trovar vita e invece la vita si aggrappa, si avvinghia” come amava sottolinerare lo stesso Maggi.

L’Opera umanitaria che ne ha raccolto e sviluppato l’eredità, in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa del medico di Caneggio, ha promosso, nel corso del 2013, alcune iniziative volte a riproporre la sua figura di pioniere della solidarietà ticinese nel mondo e ad analizzarne le motivazioni ideali.
Una delle più significative è stata svolta sabato 7 settembre: una serata di convivialità popolare alla Tenuta Montalbano di Stabio.

Alla manifestazione erano presenti due importanti dirigenti dell’Amministrazione statale camerunese, il direttore medico e l’amministratore dell’Ospedale di Mada.

  • Tweet

Su admin

Che altro puoi leggere

Sabato 23 agosto – concerto in favore dell’Opera Umanitaria Dr. Giuseppe Maggi
Concerto solidale a Mesocco
Concerto a Melide (8 marzo)

Pagine

  • Home
  • Associazione
    • Obiettivi
    • Ospedale di Mada
    • Scuola
  • Dr. Maggi
  • Fondazione
  • Gallery
    • Acqua
    • Attività commerciali
    • Clima
    • Coltivazione e allevamento
    • Habitat
    • Imprese
    • Pesca
    • Profilo etnico
    • Strade
  • Links
  • News
  • Donazioni
  • Contatti

Cerca

Via Crespera 69
6932 Breganzona (Svizzera)
T: +41 (0)91.9668187
E: assmaggi@bluewin.ch

Associazione

  • Scuola
  • Ospedale di Mada
  • Obiettivi

Ultime news

MOSTRA TUTTO
  • Cameroun : l’hôpital de Mada, une parcelle d’espoir dans un océan de violences

  • Giornata solidale per il Camerun in Val Calanca

  • L’ambasciatore Lazzeri in visita all’Ospedale di Mada

  • Concerto di Pasqua a favore dell’Opera Umanitaria del Dr. Maggi

TORNA SU