Associazione Hôpital Helvétique de Mada - Opera Umanitaria Dr. Maggi

  • Home
  • Associazione
    • Obiettivi
    • Ospedale di Mada
    • Scuola
  • Dr. Maggi
  • Fondazione
  • Gallery
  • News
  • Donazioni
  • Contatti

Giornata solidale per il Camerun in Val Calanca

da admin / martedì, 26 Giugno 2018 / Pubblicato il News

Passeggiate a piedi, in bicicletta, in handybike la mattina di sabato 30 giugno in Val Calanca tra Selma, Rossa e Augio. Nel pomeriggio dalle 13.30 tre appuntamenti musicali di grande prestigio: con il cantante della Costa D’Avorio NAOUA, con Judith Emeline, grande talento musicale anglo giamaicana cha ha fatto del Cantone Ticino la sua seconda casa e poi alle 16,15 l’appuntamento imperdibile con Sebastiano Paù – Lessi ovvero Sebalter, cantante e violinista svizzero di fama internazionale. Un appuntamento di svago responsabile costruito intorno a sei parole chiave: montagna, mobilità, disabilità, libertà, amicizia, solidarietà. In particolare l’iniziativa intende promuovere la libertà di movimento in montagna anche per le persone disabili. Ed è proprio un gruppo di loro che l’ha organizzata. Il ricavato della giornata sarà destinato all’Hòpital Helvetique de Mada , Opera Umanitaria Dr. Maggi.

Da decenni l’Opera Dr. Maggi gestisce l’Ospedale di Mada, nell’estremo Nord del Camerun al confine con Ciad e Nigeria, l’unico esistente nel raggio di 300 chilometri, che a partire dal 2013 opera tra mille difficoltà e in precarie condizioni di sicurezza per gli attacchi, anche in territorio camerunese, della setta islamista di Boko Haram, il movimento terroristico più violento al mondo. L’ospedale è oggi una struttura fondamentale anche per la Croce Rossa Internazionale (CICR) e per Médecins Sans Frontiers. Le due organizzazioni fanno infatti convergere lì tutti i feriti di guerra e tutti i malati che necessitano di interventi d’urgenza. Le stime internazionali dicono che negli ultimi anni la guerra ha provocato localmente almeno 1500 morti e più di 200 mila profughi, nigeriani e camerunesi di confine alla ricerca di luoghi più sicuri dove vivere. E’ una nuova emergenza umanitaria su vasta scala, nel cuore dell’Africa, destinata a segnare per molti anni quei territori già provati da siccità, inondazioni, malnutrizione e malattie endemiche. Per l’Opera Dr. Maggi si tratta di un grandissimo sforzo al limite della sostenibilità economica. L’associazione chiede quindi aiuto a tutti i ticinesi che l’hanno sin qui sostenuta con grande generosità.

Scarica il volantino completo

  • Tweet

Su admin

Che altro puoi leggere

Giornata sull’Africa a Locarno (21/04/2015)
Concerto a Melide (8 marzo)
14 Marzo Concerto a favore della Fondazione Dott. Maggi

Pagine

  • Home
  • Associazione
    • Obiettivi
    • Ospedale di Mada
    • Scuola
  • Dr. Maggi
  • Fondazione
  • Gallery
    • Acqua
    • Attività commerciali
    • Clima
    • Coltivazione e allevamento
    • Habitat
    • Imprese
    • Pesca
    • Profilo etnico
    • Strade
  • Links
  • News
  • Donazioni
  • Contatti

Cerca

Via Crespera 69
6932 Breganzona (Svizzera)
T: +41 (0)91.9668187
E: assmaggi@bluewin.ch

Associazione

  • Scuola
  • Ospedale di Mada
  • Obiettivi

Ultime news

MOSTRA TUTTO
  • Cameroun : l’hôpital de Mada, une parcelle d’espoir dans un océan de violences

  • L’ambasciatore Lazzeri in visita all’Ospedale di Mada

  • Concerto di Pasqua a favore dell’Opera Umanitaria del Dr. Maggi

  • L’Africa del Dottor Maggi e di Boko Haram

TORNA SU